Descrizione
Abbiamo accennato all’inizio al fatto che gli occhiali stenopeici sono uno strumento di ausilio visivo e di ginnastica oculare passiva, vediamo più in dettaglio e analizziamo brevemente come funzionano.
L’occhiale stenopeico (comunemente chiamati per semplificazione occhiali forati) inducono la muscolatura extraoculare al movimento ed al rilassamento attraverso una duplice funzione di ausilio e di stimolo:
– Ausilio grazie alla maggior nitidezza e profondità di campo che si ottiene guardando attraverso il foro stenopeico, e che si può notare già dalla prima volta che lo si indossa.
– Stimolo poichè l’occhio guardando attraverso lo schermo forato degli occhiali stenopeici vede bene solo da un foro, e questo cambia continuamente, la muscolatura extraoculare viene naturalmente stimolata ad un continuo e veloce movimento attraverso i fori alla ricerca di mantenere costante la messa a fuoco acqisita senza sforzo.
In questo modo si vanno a riattivare la funzionalità e qualità visiva, contrastando l’irrigidimento e la pigrizia muscolare che si viene a creare nell’occhio ed è causa di molti disturbi.
Possiamo dire quindi che gli occhiali forati stenopeici sono una vera e propria “palestra per i nostri occhi” che quotidianamente ci aiuta a mantenere in salute la nostra vista.
Con un uso corretto degli occhiali stenopeici possiamo notare già dopo qualche tempo alcuni importanti benefici per la salute dei nostri occhi:
Aumento di vitalità della muscolatura oculare, eliminazione della fissità
Diminuzione dello sforzo nella messa a fuoco
Riduzione dei bruciori, del senso di stanchezza e delle emicranie da sforzo visivo
Minore secchezza oculare, migliore ossigenazione e lubrificazione degli occhi
Stabilizzazione e miglioramento di disturbi visivi quali miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia.